Salta al contenuto

Laboratori Aperti

Covid-19 Ricerca e comunicazione non si fermano

  • Home
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Contatti
  • Archivio
    • I dati del giorno
    • Approfondimenti da Unife
    • Cosa sappiamo di Covid-19
    • Non di sola scienza
    • Editoriali, commenti e opinioni
    • Università – L’anno che verrà
  • Lettere

Autore: Catia Signorelli

Cosa sappiamo di Covid-19

Remdesivir autorizzato in Europa con procedure d’urgenza.

Il discusso antivirale risulta efficace in pazienti gravi. Ma bisogna raccogliere altri dati

Catia SignorelliLuglio 1, 2020Luglio 1, 2020
Cosa sappiamo di Covid-19

Revocata in USA l’autorizzazione all’uso della clorochina

La controversia sul farmaco utilizzato da Trump sta diventando un caso scientifico imbarazzante

Catia SignorelliGiugno 17, 2020Giugno 17, 2020
Cosa sappiamo di Covid-19

Contagi anche in estate, serve ancora prudenza

Con pochi immunizzati le variazioni climatiche non bastano, ma i raggi UVB un po’ aiutano

Catia SignorelliGiugno 10, 2020Giugno 11, 2020
Non di sola scienza

Guanti e mascherine nuova frontiera dell’inquinamento

Allarme degli ambientalisti e linee guida per il corretto smaltimento

Catia SignorelliMaggio 26, 2020Maggio 26, 20201 commento
Cosa sappiamo di Covid-19

Approvato in USA il remedesevir, antivirale molto discusso

Il farmaco, realizzato con insuccesso per Ebola, è in sperimentazione anche da noi

Catia SignorelliMaggio 2, 2020Maggio 2, 20202 commenti
Cosa sappiamo di Covid-19

Molti farmaci, ma tutti allo studio

Troppi annunci roboanti creano false speranze. I controlli dell’Agenzia del farmaco

Catia SignorelliAprile 28, 2020Aprile 29, 20202 commenti
Vita da studente

Proctorio, il software che spia gli esami di Francesco

A Cà Foscari una tecnologia che aggiunge stress

Catia SignorelliAprile 22, 2020Aprile 22, 20202 commenti

Categorie

  • Approfondimenti da Unife (37)
  • Cosa sappiamo di Covid-19 (33)
  • Editoriali, commenti e opinioni (10)
  • I dati del giorno (17)
  • Non di sola scienza (39)
  • Università – L'anno che verrà (8)
  • Vita da studente (45)

Commenti recenti

  • Davide P. su Guanti e mascherine nuova frontiera dell’inquinamento
  • Luna Tremain su Moda sostenibile per l’ambiente
  • ninni su L’uscita di virus dai laboratori di massima sicurezza è rara ma non impossibile (1)
  • La fiducia è la cura - Laboratori Aperti su Le grandi aziende del digitale hanno il potere, Luciano Floridi, filosofo Università di Oxford, 4 giugno 2020
  • La fiducia è la cura - Laboratori Aperti su Trump: “la scienza sono io”

Iscriviti alla newsletter

Proudly powered by WordPress Theme: Canard by Automattic.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish. Cookie settingsACCEPT
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA